
le Tradizioni
Si è conclusa con una medaglia d'oro e l'accesso alla categoria superiore per l'edizione 2021 la bella avventura della banda musicale di Monastir al World Music Contest 2017, il campionato mondiale per orchestre di fiati in Olanda.

In attesa della festa dedicata a santa Lucia, patrona di Monastir, in programma l'ultima domenica di agosto, la cittadina del Sud Sardegna si diverte con il Vitellozzo vintage party. Cena a base di vitella arrosto, musica e un raduno di veicoli storici: l'appuntamento, imperdibile, è per il 5 agosto.

Fra il 25 e il 26 luglio a Monastir si festeggiano ben tre santi: Giacomo, Gioacchino ed Anna. Ad organizzare le celebrazioni religiose e gli spettacoli di contorno sono un comitato creato appositamente e la Pro loco.

Tabaccheria Cadoni
V. Nazionale, 53 - 09023 MONASTIR (CA)
Tel. 070.9177040

Fra le specialità di Monastir c'è la preparazione dei salumi secondo le antiche ricette della pianura del Campidano, terra di grano ma anche di allevamenti. Dalla mustela alla salsiccia fresca e secca, senza dimenticare il prosciutto.

Il 30 luglio la banda musicale di Monastir salirà sul palco del Campionato mondiale per bande musicali di Kerkrade, in Olanda. Portando con sé una carovana di 100 persone, fra musicisti e accompagnatori, e un pezzo di Sardegna.

Una delle date più attese dagli abitanti di Monastir è la festa del patrono san Pietro, che si celebra il 29 giugno. Fra riti religiosi, processioni, concerti e spettacoli.

Hotel Palladium
S.S. 131 Km 19.750 - 09023 MONASTIR (CA)
Tel. 070.9168040

I vicinati di Monastir si sfidano il 18 giugno nel Prangius day, in stile Giochi senza frontiere. L'obiettivo? Raccogliere fondi per finanziare la trasferta della banda musicale ai campionati mondiali in Polonia.

Anche Monastir ha un suo 'inno ufficiale', scritto dal compositore Hardy Mertens. Una marcia per orchestra nata per accompagnare la partecipazione della banda del paese al più importante concorso bandistico del mondo, nell'estate 2017.

Quaranta gradi alcoolici, sapore secco e un gusto forte, anzi fortissimo! È l'identikit del Filu 'e ferru, l'acquavite tipica prodotta in molte case e cantine della Sardegna. Una tradizione che viene da lontano.

Orion Pizza Experience
Via Udine, sn - 09023 MONASTIR (SU)
Tel. 348.7136158

Fino al 15 maggio il foyer di platea del Teatro lirico di Cagliari, ospita la mostra 'Pinuccio Sciola. Genesi della Turandot', in ricordo dello scultore di San Sperate scomparso nel 2016.
