
Il Territorio
Assemini, comune della città metropolitana di Cagliari dove si allena la squadra di calcio sarda, si trova a pochi passi da Monastir ed è da sempre meta di visitatori appassionati di calcio e non solo.

Una delle vicine di casa di Monastir è la ridente Soleminis, con la Parrocchiale di San Giacomo e la festa di Sant'Isidoro.

Il paese di Villasor, dalla storia antichissima, conserva la pregevole chiesa gotico catalana di San Biagio e il Castello di Villasor del XV secolo.

Autocarrozzeria Cera
Is Argiddas - Zona Art Pip - 09023 MONASTIR (CA)
Tel. 070.9177172

L'Associazione Amici di Sardegna organizza un'escursione al Castello di Baratuli per il giorno di Pasquetta, il 2 aprile 2018.

La seconda edizione della Sagra della Patata avrà luogo a Monastir sabato 17 marzo e domenica 18 marzo 2018.

La storia di Monastir ha inizio con gli insediamenti del Neolitico del 3000 a.C., cui hanno fatto seguito la dominazione Punica e poi Romana.

Fioricoltura Piras Antonella
Via Michelangelo - 09023 MONASTIR (CA)
Tel. 070.9178355

Il 16, 17 e 18 febbraio 2018 lo Skindoor sarà teatro di numerose gare per festeggiare il suo quinto compleanno.

La chiesa di San Sebastiano, teatro delle celebrazioni in onore dell'omonimo santo, non ha conservato molto dell'impianto originario.

La chiesa gotica di Sant'Antonio, risalente al XIV secolo, fu chiesa baronale dal 1445 al 1839 e oggi ospita le celebrazioni in onore al santo.

Agenzia Funebre Fontana di Rodolfo Fontana
Via Chiesa, 13 - 09020 USSANA (SU)
Tel. 070.918006 - Cell. 333.5949176

Dopo aver fatto parte del Giudicato, Nuraminis fu affidata come feudo a Francesco di Valguarnera e ad altre famiglie. fino all'abolizione del feudalesimo.
