Il Territorio


Il Territorio

I dintorni: il ridente paese di Villasor

Il paese di Villasor, dalla storia antichissima, conserva la pregevole chiesa gotico catalana di San Biagio e il Castello di Villasor del XV secolo.

Scopri di più →
Il Territorio

A Pasquetta, trekking al Castello di Baratuli

L'Associazione Amici di Sardegna organizza un'escursione al Castello di Baratuli per il giorno di Pasquetta, il 2 aprile 2018.

Scopri di più →
Il Territorio

La Sagra della Patata di Monastir

La seconda edizione della Sagra della Patata avrà luogo a Monastir sabato 17 marzo e domenica 18 marzo 2018.

Scopri di più →
Partner

Hotel Palladium

Hotel Palladium
S.S. 131 Km 19.750 - 09023 MONASTIR (CA)
Tel. 070.9168040

Scopri di più →
Il Territorio

L'epoca nuragica, punica e romana di Monastir

La storia di Monastir ha inizio con gli insediamenti del Neolitico del 3000 a.C., cui hanno fatto seguito la dominazione Punica e poi Romana.

Scopri di più →
Il Territorio

Lo Skindoor di Monastir festeggia il quinto compleanno

Il 16, 17 e 18 febbraio 2018 lo Skindoor sarà teatro di numerose gare per festeggiare il suo quinto compleanno.

Scopri di più →
Il Territorio

La spartana chiesa di San Sebastiano

La chiesa di San Sebastiano, teatro delle celebrazioni in onore dell'omonimo santo, non ha conservato molto dell'impianto originario.

Scopri di più →
Partner

Tabaccheria Cadoni

Tabaccheria Cadoni
V. Nazionale, 53 - 09023 MONASTIR (CA)
Tel. 070.9177040

Scopri di più →
Il Territorio

La chiesa di Sant'Antonio nel centro di Monastir

La chiesa gotica di Sant'Antonio, risalente al XIV secolo, fu chiesa baronale dal 1445 al 1839 e oggi ospita le celebrazioni in onore al santo.

Scopri di più →
Il Territorio

Nuraminis e la chiesa di San Pietro, nei dintorni di Monastir

Dopo aver fatto parte del Giudicato, Nuraminis fu affidata come feudo a Francesco di Valguarnera e ad altre famiglie. fino all'abolizione del feudalesimo.

Scopri di più →
Il Territorio

L'età moderna e il feudalesimo di Pietro Bellit

Per Monastir, il 1455 fu una data spartiacque: venduto come feudo al mercante catalano Pietro Bellit, trascorse circa quattro secoli in un isolamento anacronistico, fino all'abolizione del feudalesimo da parte del re Carlo Alberto nel 1835 – 1838.

Scopri di più →
Partner

Fioricoltura Piras Antonella

Fioricoltura Piras Antonella
Via Michelangelo - 09023 MONASTIR (CA)
Tel. 070.9178355

Scopri di più →
Il Territorio

I dintorni di Monastir: Dolianova e i suoi oliveti

Vicina a Monastir, Dolianova è rinomata per i suoi ampi oliveti, la sua storia e le sue chiese: la cattedrale romanica di San Pantaleo in arenaria, la chiesa di San Biagio e quella di Santa Lucia, senza dimenticare la casa padronale Villa de Villa.

Scopri di più →