Monastir, perla neolitica. Info, news ed eventi.
Il paese campidanese celebra l'antico culto con riti religiosi, processioni e folclore, culminando con il suggestivo falò sulle pendici del colle
Scopri la necropoli di Monte Olladiri a Monastir, con le sue domus de janas risalenti al periodo di Ozieri e gli antichi insediamenti nuragici. Un sito archeologico ricco di storia e fascino
Scopri la Chiesa Campestre di Santa Lucia a Monastir, un gioiello romanico immerso nella natura, simbolo di fede e tradizione locale
Fioricoltura Piras Antonella
Via Michelangelo - 09023 MONASTIR (CA)
Tel. 070.9178355
Scopri la quinta edizione della Sagra della Patata di Monastir il 16 e 17 marzo 2024, un evento ricco di degustazioni, spettacoli e tradizioni sarde
I percorsi per MTB da Monastir come quello per il Monte Olladiri e il Monte Zara e che tocca i siti archeologici e storici più significativi come il Castello di Baratuli e la Chiesa di Santa Lucia, nonché le aree archeologiche
Gli agrumi della Sardegna sono eccellenti, le arance di Monastir ne sono un'esempio, grazie al clima ed alle proprietà del terreno in cui le colture si trovano, alla posizione collinare tra i monti Zara e Olladiri ed i fiumi Flumineddu e Mannu, le qualità nutrizionali ed il sapore del prodotto locale sardo raggiungono uno standard elevato che nulla ha da invidiare a quelli dei frutti degli agrumeti della Sicilia: provare per credere!
Autocarrozzeria Cera
Is Argiddas - Zona Art Pip - 09023 MONASTIR (CA)
Tel. 070.9177172
Ripercorriamo la storia del castello di Baratuli, a due passi da Monastir, una fortezza che dominava il Campidano.
Le Giornate Nuragiche in programma l'1, 2 e 3 ottobre 2021 a Cagliari faranno conoscere l'antica civiltà autoctona sarda. Nell'articolo trovate alcuni dettagli.
La chiesetta campestre di Santa Lucia a Monastir ha mantenuto inalterato il fascino attraverso i secoli. Ecco la sua storia...
Agenzia Funebre Steri Tullio
Via Sardegna, 7 - 09023 MONASTIR (CA)
Tel. 070/9178485
Andiamo a conoscere la regina della gastronomia di Monastir: la patata.