
Monastir, perla neolitica. Info, news ed eventi.
I percorsi per MTB da Monastir come quello per il Monte Olladiri e il Monte Zara e che tocca i siti archeologici e storici più significativi come il Castello di Baratuli e la Chiesa di Santa Lucia, nonché le aree archeologiche

Gli agrumi della Sardegna sono eccellenti, le arance di Monastir ne sono un'esempio, grazie al clima ed alle proprietà del terreno in cui le colture si trovano, alla posizione collinare tra i monti Zara e Olladiri ed i fiumi Flumineddu e Mannu, le qualità nutrizionali ed il sapore del prodotto locale sardo raggiungono uno standard elevato che nulla ha da invidiare a quelli dei frutti degli agrumeti della Sicilia: provare per credere!

Ripercorriamo la storia del castello di Baratuli, a due passi da Monastir, una fortezza che dominava il Campidano.

Tabaccheria Cadoni
V. Nazionale, 53 - 09023 MONASTIR (CA)
Tel. 070.9177040

Le Giornate Nuragiche in programma l'1, 2 e 3 ottobre 2021 a Cagliari faranno conoscere l'antica civiltà autoctona sarda. Nell'articolo trovate alcuni dettagli.

La chiesetta campestre di Santa Lucia a Monastir ha mantenuto inalterato il fascino attraverso i secoli. Ecco la sua storia...

Andiamo a conoscere la regina della gastronomia di Monastir: la patata.

Radio Super Sound
Zona Industriale Pip - 09036 GUSPINI (VS)
Tel. 070.9764507

Scopriamo come si prepara il tradizionale agnello con patate nella variante tipica di Monastir.

Al Massimo di Cagliari è in programma "Le signorine" con Isa Danieli e Giuliana De Sio, attrici con alle spalle due lunghe carriere.

Martedì 29 al Jazzino saliranno sul palco gli Hotel California, tribute band degli Eagles che negli anni sessanta furono la colonna sonora della protesta sessantottina.

Agenzia Funebre Fontana di Rodolfo Fontana
Via Chiesa, 13 - 09020 USSANA (SU)
Tel. 070.918006 - Cell. 333.5949176

Al Teatro lirico di Cagliari torna l'Attila di Giuseppe Verdi, opera fra le più celebri della storia che sarà in programma dal 27 settembre al 6 ottobre 2019.
